“Oggi non è solo una giornata di sport, una giornata di aggregazione, d’amicizia, ma è una giornata per ricordare i nostri angeli, i nostri amici che ci hanno lasciato, ma che ci guardano e sanno che noi non abbiamo mai smesso di pensarli” -proferisce il sindaco Massimo Coppola- “Venti edizioni non sono poche, vuol dire che alla base c’è un sentimento forte, c’è la convinzione che questo momento serva realmente a tenere vivo il ricordo, la memoria.” Giunge così al termine la XX edizione del Memorial “CalciAmo insieme”, l’iniziativa sportiva di solidarietà organizzata sotto la supervisione dell’assessore Massimo Fiorentino in ricordo di tutte quelle vite spentesi troppo precocemente. Lunedì 17 febbraio, alle ore 09:30, il campo Italia di Sorrento ha visto fronteggiarsi gli studenti degli istituti superiori del territorio: il liceo Publio Virgilio Marone di Meta insieme al liceo Francesco Grandi di Sorrento, il liceo Gaetano Salvemini di Sorrento, l’I.I.S. Ninio Bixio di Piano di Sorrento e l’I.S.P San Paolo di Sorrento. Più di una semplice partita, più di una qualsiasi sfida… quella palla calciata nel campo diventa la parabola dei ricordi in grado di ricalcare le vite di Mauro Di Maio, Fernanda Neve Marino, Alessandro Persico, Cristiano Gargiulo, Raffaele De Gennaro, Ivan Porzio, Luca Coppola, Stefano Celentano, Arturo Aiello, Antonino Aiello, Enzo Gargiulo, Daniele Scarfato e Mario Castellano perché questi non sfuggano mai alla ricordanza dei loro coetanei cosí come dei posteri. Struggenti le parole che familiari ed amici hanno speso in loro onore dando vita non solo ad un momento di raccolta e riflessione, ma soprattutto di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sugli attinenti pericoli, causa principale che ha strappato al mondo i sogni e le ambizioni delle giovani anime. Lo scontro tra gli alunni del Marone con quelli del Grandi e gli avversari del Salvemini ha segnato l’inizio della partita, conclusasi ai rigori con la vittoria dei primi. A seguire il campo ha visto invece protagonista il Nino Bixio che ha primeggiato sul San Paolo. Suona ora il fischio del duello decisivo: L’armata giallo-nera, con ben quattro goal, porta a casa la vittoria per il secondo anno consecutivo. Gianmarco Marzuillo, Carmine di Bartolomeo, Michele Fiorentino, Raffaele Gargiulo, Salvatore Scuotto, Giuseppe Schettino, Vincenzo Giugliano, Raoul Castellano ,Francesco Murano, Marco Cinque, Davide Esposito, Samuele Cipolletta, Lorenzo Porzio, Manuel Cuccaro, Natale Carrasi, Michele Ruocco, Pedro Freitas, Roberto Milano, Francesco Di Palma, Davide Davide, Giacomo Scavo, Andrea Esposito ed il capitano Salvatore Iaccarino uniscono due diverse scuole, due mondi opposti in una sola squadra, coesa per un unico obiettivo: alzare quella coppa. A fare da sfondo al trionfo è stato il grande supporto di bandiere, striscioni e cori che si sono fatti espressione della loro unità, solidarietà e dedizione. Una fratellanza che ha permesso e permette di mantenere vivo il nostro spirito affinchè siano ancor più vivi coloro a cui sono state tagliate le ali per spiccare nello straordinario viaggio della vita.
Miriam De Angelis