Protagonista della rassegna GIOVEDI D’AUTORE della Libreria Tasso, a Sorrento, giovedi 5 giugno è stata la scrittrice stabiese Anna Maria Somma, col suo nuovo romanzo LA SCHIAVA PADRONA, seconda pubblicazione dopo il buon successo di “Un viaggio lungo una vita”. Se il primo libro era una storia abbastanza lineare sul percorso di una donna per la riconquista di se stessa, questo testo molto più ambiziosamente volge uno sguardo attento e profondo alla società contemporanea e ai suoi malesseri, attraverso un affresco corale di personaggi dai colori forti ed intensi. Sara scopre un grave disturbo alimentare della figlia adolescente, Chiara. Per controllarla crea un falso profilo su Facebook, ma ottiene una rivelazione ancora più grave, che riguarda una sua amica, Alessia, abusata dal padre insospettabile. Anche lei usa la rete sotto falsa identità e si fa chiamare in chat “La schiava padrona”. Davide è un uomo schiavo dei sensi, che si ritroverà, suo malgrado, al centro di un conflitto generazionale. Sullo sfondo una società priva di punti di riferimento e di un sistema giuridico efficiente, che non riesce ad arginare il dilagante fenomeno della violenza sulle donne tra le mura domestiche. I personaggi, con le loro debolezze, cercheranno di “liberarsi dalle catene dell’anima, che sono ancora più difficili da spezzare di quelle reali. La presentazione è stata orchestrata col consueto garbo da Carlo Alfaro, con la responsabile della casa editrice, Albatros, Lucia De Cristofaro, quale relatrice, il reading di Elena Cilento e Paola Esposito, e le musiche di Luigi Belati. Finale “dolce” con gelato per tutti della pasticceria La Dolce Sorrento.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.