by Somma Informatica
Redazione
Contatta su Skype la Redazione di SommariaMente Free Press per inserire gratuitamente i tuoi articoli
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Editore
Contatta su Skype l'Editore di SommariaMente Free Press
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Marketing-Pubblicità
Contatta su Skype l'ufficio commerciale di SommariaMente Free Press per la tua pubblicità sul nostro sito e sul nostro cartaceo
oppure inviaci una mail a commerciale@sommariamente.it per il tuo PREVENTIVO GRATUITO
Cliccaci su Google+
LinkedIn

VICO EQUENSE –

Miriam Catania e Ivan Cotroneo

Miriam Catania e Ivan Cotroneo

Nella nuova sala museo dedicata al pittore vicano Antonio Asturi, collocata all’ultimo piano dell’edificio comunale e che si affaccia nella grande piazza Kennedy ribattezzata per l’occasione “Arena Loren”, si è tenuta la conferenza stampa di apertura della nuova edizione del Social World Film Festival, cinema sociale organizzato dai giovani appassionati appunto della settima arte.

Il sindaco neo eletto Andrea Buonocore ha aperto i lavori confermando la profonda attenzione che il comune ha dedicato a questo evento ormai diventato un fulcro importante su cui ruota l’immagine della città, una città che porta nel mondo i suoi tesori; paesaggio, cultura, gastronomia. Grandi pellicole del passato e grandi personaggi hanno reso grande Vico Equense, fino a giungere all’ultimo film del giovane Giuseppe Alessio Nuzzo, nonchè direttore artistico e organizzatore del festival che proprio qui nella

L'organizzatore e regista Giuseppe Alessio Nuzzo con Miriam Catania, madrina della manifestazione.

L’organizzatore e regista Giuseppe Alessio Nuzzo con Miriam Catania, madrina della manifestazione.

scorsa primavera ha girato “Le verità”, dove il paesaggio puro della città ha fatto da scenario naturale. Il regista Nuzzo prosegue aggiungendo che la pellicola è stata realizzata con il solo contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e che parte del cast sarà presente nel corso della manifestazione, nomi di rilievo sono le attrici Anna Safroncik e Nicoletta Romanoff. L’organizzatore Nuzzo illustra nei particolari il calendario con tutti i dettagli dell’evento sottolineando la scelta di prendere come modello il festival di Cannes, scherzosamente scaturito da un intervento di Riccardo Scamarcio nella scorsa edizione.

Intervengono Carla Panico che insieme a Gianluigi Cioffi impartiscono le direttive sveland

o le novità di questa edizione che partono dall’allestimento del palco che quest’anno ha una scala antistante, al palchetto del foto-call che è leggermente rialzato per consentire ai fotografi una miglior visibilità.

Alla prima giornata hanno presenziato sulla Terrazza dell’Hotel Sporting, ribattezzata “Terrazza Cucinotta”, lo sceneggiatore e scrittore Ivan Cotroneo e la madrina dell’evento, la giovane attrice Miriam Catania.

Miriam Catania, raggiante e gioiosa si presta ad una nostra domanda:
– Miriam, tra gli ultimi tuoi lavori abbiamo avuto modo di vedere nella scorsa edizione delle Giornate Professionali, un breve trailer del film “Gli scoppiati”, girato da tua madre Simona Izzo. Com’è stata la tua esperienza di essere diretta da tua madre e quanto di vero c’è dei rapporti reali familiari nel film?

– “Gli scoppiati” parla di rapporti della famiglia in parallelo con quelli strettamente personali, in effetti nel film ci sono molte situazioni legate alla vita reale. E’ stato molto bello lavorare con mia madre Simona che è tornata con grinta nel mondo del cinema e non vedo l’ora che esca e che il grande pubblico possa ammirarlo, credo mo

lto in questo film e del contributo che possa dare al nostro cinema che ha sempre bisogno di dare nuovi input anche a chi vuole intraprendere una carriera cinematografica poiché i giovani sono la nostra unica scommessa.

La serata è proseguita con la cerimonia di apertura al grande pubblico nella gremita “Arena Loren”, condotta da Roberta Scardola e Yuri Napoli dove è intervenuto l’attore Marco Bocci.

Un brillante inizio per una manifestazione che offre al grande pubblico l’opportunità di incontrare grandi nomi dello spettacolo e dare un forte rilievo alla città.

Il redattore dell'articolo Giovanni De Rosa con l'attrice Miriam Catania.

Il redattore dell’articolo Giovanni De Rosa con l’attrice Miriam Catania.

Sommariamente Web Tv
Watch live streaming video from sommariamente at livestream.com
Cerca con google
Ricerca personalizzata
NERI PER CASO a SORRENTO
Facebook
Invia notizia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega un file

    Twitter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
      35180
    Donazioni
    Archivi
    Protected by Copyscape Duplicate Content Protection Tool