Tre presentazioni di libri a Sorrento in tre giorni sono un bel risultato, e in tutte e tre c’è “lo zampino” di Carlo Alfaro. La prima, mercoledì 6 agosto alla Libreria Tasso, è stata organizzata da Mariella Nica e Carlo Alfaro per Diego Nuzzo e il suo ultimo libro “Come se non fosse successo niente”, Rogiosi Editore, un romanzo ha per fil rouge tanti altri romanzi, uniti in una unica trama dal comune denominatore di essere distribuiti in tutt’Italia dalle proprietarie di una piccola libreria milanese, attraverso il “book-crossing”, cioè la “liberazione” dei libri nell’ambiente, di lettore in lettore. Attraverso i libri che leggono, emergono anche i personaggi del romanzo con le loro storie di vita, concatenate tra loro dall’amore per la lettura. Scritto in un italiano ricercato e colto, tuttavia leggero e fluente, il libro ha suscitato entusiasmo tra il pubblico che ha affollato la presentazione. Stessi consensi per “Gaia” (Ed. Booksprint), scritto a quattro mani Lidia Ferretti Pepe e Lidia Pepe, nonna e nipote, presentato venerdi 8 agosto dalla FIDAPA sezione Penisola sorrentina alla Sala consiliare del Comune di Sorrento. Il romanzo riporta, in linguaggio fresco e accattivante, le lettere che una diciottenne in vacanza premio, a contatto con le prime esperienze di vita adulta, scrive in un dialogo intimo e profondo con se stessa. Grande impatto anche per Marco Parlato, col suo romanzo d’esordio “Tiroide”, edito dalla Gorilla Sapiens, ospite del salotto letterario “All’ombra del Tasso” condotto da Carlo Alfaro nell’ambito dell’appuntamento settimanale della XXXII edizione della rassegna itinerante di pellicole d’éssai “Incontri al buio…sotto le stelle” al “Camera & Cucina” curata dal Circolo Endas Penisola sorrentina con la direzione artistica del prof. Antonio Volpe. Il romanzo narra, con stile brillante e schietto, le difficoltà di uno studente universitario campano a Roma, affetto da ipertiroidismo, misantropo e anticonformista, che solo nei brani del diario di un giovane nigeriano immigrato nella capitale, reperito per caso, trova conforto e identificazione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.