by Somma Informatica
Redazione
Contatta su Skype la Redazione di SommariaMente Free Press per inserire gratuitamente i tuoi articoli
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Editore
Contatta su Skype l'Editore di SommariaMente Free Press
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Marketing-Pubblicità
Contatta su Skype l'ufficio commerciale di SommariaMente Free Press per la tua pubblicità sul nostro sito e sul nostro cartaceo
oppure inviaci una mail a commerciale@sommariamente.it per il tuo PREVENTIVO GRATUITO
Cliccaci su Google+
LinkedIn

Tutto ciò che si pubblica in rete è indelebile, per cui prima di postare, pensate!”, questo il monito degli agenti di Polizia postale ai ragazzi dell’ Istituto comprensivo di Piano di Sorrento

Un incontro formativo ed informativo quello svoltosi martedì, nella sala convegni di Villa Fondi, che ha avuto come protagonisti gli alunni delle classi seconde della secondaria di primo grado. L’evento, organizzato nell’ambito delle attività riguardo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, ha visto come relatori due agenti della Polizia postale del C.O.S.C. di Napoli. Dopo i saluti del Dirigente scolastico, prof. Raffaele Russo, e della Consigliera Giuseppina Esposito, gli alunni, accompagnati dai loro docenti e dalla referente del bullismo e cyber bullismo, prof.ssa Anna Gentile, hanno mostrato al Dott. Severino Spiezia ed al Dott. Gennaro Mosca i lavori realizzati nel corso dell’a.s, riguardo alla tematica del bullismo e cyberbullismo, ma non hanno celato la loro curiosità su tematiche sempre più vicine a loro e più preoccupanti, attraverso domande che hanno trovato risposte esaustive nelle parole dei due agenti di Polizia. Al centro dell’attenzione: video, risultati di sondaggi effettuati, poesie, frutto di un lavoro che ha fatto apprezzare ai relatori l’impegno di una scuola che ben si rende protagonista di una Cittadinanza attiva e consapevole, letta anche attraverso gli sguardi ed il comportamento della sua platea. Anche i due agenti, dal canto loro, hanno interagito con i ragazzi, mostrando loro dei filmati che grande impatto hanno avuto sulla giovane platea. “Tutto ciò che viene postato in rete”, ha ammonito il Dott. Spiezia, “non è privato ed ogni foto pubblica non è più di vostra proprietà. Tutto ciò che si pubblica in rete è indelebile, per cui prima di postare, pensate!”

Miriam De Angelis

Sommariamente Web Tv
Watch live streaming video from sommariamente at livestream.com
Cerca con google
Ricerca personalizzata
NERI PER CASO a SORRENTO
Facebook
Invia notizia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega un file

    Twitter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
      35180
    Donazioni
    Archivi
    Protected by Copyscape Duplicate Content Protection Tool