by Somma Informatica
Redazione
Contatta su Skype la Redazione di SommariaMente Free Press per inserire gratuitamente i tuoi articoli
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Editore
Contatta su Skype l'Editore di SommariaMente Free Press
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Marketing-Pubblicità
Contatta su Skype l'ufficio commerciale di SommariaMente Free Press per la tua pubblicità sul nostro sito e sul nostro cartaceo
oppure inviaci una mail a commerciale@sommariamente.it per il tuo PREVENTIVO GRATUITO
Cliccaci su Google+
LinkedIn

A sinistra la Madre Superiora Marika Esposito con la Santarella Valentina Fruscio.

SORRENTO – La sera di Natale è ritornata alla ribalta nello storico cine – teatro della Cattedrale di Sorrento, il Sant’Antonino, la Compagnia Teatrale “L’Airone” con lo spettacolo teatrale, l’appuntamento classico delle festività natalizie.
Alla prima sono accorsi un pubblico numerosissimo riempiendo totalmente la platea e anche la galleria del rinnovato Teatro della Cattedrale, dando adito in partenza al riscontro di successo che di lì a poco sarebbe esploso.
La commedia “’Na Santarella”, scritta in tre atti da Eduardo Scarpetta, mette in scena personaggi contornati da caratteristiche che si prestano alla creazione di equivoci che sfociano nell’ironia e nella satira. Nannina (la Santarella), interpretata da Valentina Fruscio, chiusa in un convento di clausura e prossima ai voti, in realtà ha idee molto diverse sulla sua vita e creando una serie di eventi coinvolge a suo modo personaggi e situazioni affinchè tutto quadri nella sua prospettiva.
Divertenti i personaggi di Felice (Francesco Gargiulo), l’organista al servizio della Madre Superiora (Marika Esposito), il Marchesino Sparice (Antonino Stinga) e Cesira (Maria Laura Sardella).
La Compagnia Teatrale “L’Airone”, opera sul territorio da circa 25 anni, spaziando tra i vari autori della tradizione napoletana e non solo, guidato dalla regista Anna De Martino, associa la passione per il teatro alle tradizioni prettamente di identità storica e culturale dei luoghi di appartenenza.
Dopo il primo spettacolo del 25 Dicembre 2015, le prossime repliche dello spettacolo previste in cartellone sono per i prossimi 1 e 6 Gennaio 2016 al Teatro Sant’Antonino (presso la Cattedrale di Sorrento) ore 19:30.
Ad ogni spettacolo è consentito l’ ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I personaggi e gli interpreti che danno luogo a due ore di  spensieratezza ed allegria donando non regalando come ha sottolineato brillantemente don Carmine Giudici Parroco della Cattedrale Sorrentina sono :Nannina (Valentina Fruscio), Felice (Francesco Gargiulo), Madre Superiora (Marika Esposito), Don Angelo Cannone (Gino Gargiulo), Eugenio Poretti (Giovanni Di Martino), Michele e Delegato (Giuseppe Russo), Biase ed Impresario (Mauro D’Arco), Cesira (Maria Laura Sardella), Marchesino Sparice (Antonino Stinga), Teresina (Veronica Persico), Amelia (Nausica Stile), Carmela (Roberta Ercolano), Custode Teatro (Sabato Rispoli).
Dietro le quinte, hanno lavorato per la realizzazione dello spettacolo, la Direttrice di Scena Angela Capozzi, la Scenografa  Carmen Iaccarino con la collaborazione pittorica di Giovanni De Rosa, i tecnici per le Luci e Audio  Gino Sardella ed Eduardo Martone, il montaggio Scene eseguito da Tony Costa, il tutto sotto la supervisione della regista Anna De Martino.

Sommariamente Web Tv
Watch live streaming video from sommariamente at livestream.com
Cerca con google
Ricerca personalizzata
NERI PER CASO a SORRENTO
Facebook
Invia notizia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega un file

    Twitter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
      35179
    Donazioni
    Archivi
    Protected by Copyscape Duplicate Content Protection Tool