by Somma Informatica
Redazione
Contatta su Skype la Redazione di SommariaMente Free Press per inserire gratuitamente i tuoi articoli
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Editore
Contatta su Skype l'Editore di SommariaMente Free Press
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Marketing-Pubblicità
Contatta su Skype l'ufficio commerciale di SommariaMente Free Press per la tua pubblicità sul nostro sito e sul nostro cartaceo
oppure inviaci una mail a commerciale@sommariamente.it per il tuo PREVENTIVO GRATUITO
Cliccaci su Google+
LinkedIn

E’ quasi scontato il trionfo quando il senatore Raffaele Lauro “gioca in casa”, presentando il suo “Sorrento The romance” in Penisola sorrentina, dove è stato docente amatissimo al Liceo scientifico, e poi consigliere,vice Sindaco, assessore alle Finanze, Personale e Cultura, o a Roma, dove è stato capo della segreteria del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, del Ministero delle Finanze e del Ministero dell’Interno, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno, e del Ministero delle Attività Produttive, Commissario Straordinario del Governo per il Coordinamento degli anti-racket e anti-usura Iniziative e Presidente della Commissione di Solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, membro della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla mafia e altre organizzazioni criminali, Consigliere politico alla sicurezza del ministro dello Sviluppo Economico. Ma è un segnale del valore del testo il successo, uguale, che hanno riscosso le presentazioni in Sud America (Buenos Aires, San Paolo e Punta del Este), e, l’ultima, nello storico Castello dei Duchi Del Balzo di Presenzano, su invito del giovane sindaco di Presenzano, Andrea Maccarelli. La vicenda epica di Marino Correale, con la sua conversioni dal Cristianesimo all’Islam e il ritorno alla religione dei padri, il suo peregrinare dalle corti italiane ai fasti ottomani e poi alla dura prigionia e infine al convento, è narrata con pagine indimenticabili. Come ha detto Vincenzo Scotti, Sorrento e Raffaele Lauro con quest’opera si collocano di diritto al centro dello scenario letterario nazionale e internazionale. Il romanzo uscirà non a caso oltre che in italiano, in inglese, spagnolo, turco e cinese. Il testo è di 450 pagine, eppure si legge con faciltà, perchè pieno di amore, per la storia, per Sorrento, per le culture, per il cibo, per gli usi e i costumi. Pur essendo frutto di fantasia, presenta una ricerca ossessiva della verosimiglianza storica che rimanda addirittura al metodo manzoniano, frutto di oltre quattro anni di studio, lavoro, certosine ricerche. Un valore aggiunto del testo è la descrizione di colture e cibi con documentato rilievo storiografico: la nascita delle colture in Penisola sorrentina di arance e limoni, pomodori, peperoncini, vini bianchi e rossi, mele limoncelle e pere mastantuone, i piatti d’epoca con le tipiche ricette, italiane ed arabe del 1500. Il romanzo si arricchisce anche di dettagliati itinerari turistici, a Sorrento, Sant’Agnello, Piano, Meta, Massa Lubrense, Vico Equense, Positano, Amalfi, Ravello, Capri, Ischia, Procida, Pompei. Appuntamento ora a Sant’Agnello, sabato alle 10,30, Sala consiliare, per un’altra approfondita disamina del testo.

Lascia un commento

Sommariamente Web Tv
Watch live streaming video from sommariamente at livestream.com
Cerca con google
Ricerca personalizzata
NERI PER CASO a SORRENTO
Facebook
Invia notizia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega un file

    Twitter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
      35180
    Donazioni
    Archivi
    Protected by Copyscape Duplicate Content Protection Tool