SORRENTO – La seconda giornata della kermesse cinematografica sorrentina si apre con il duo “Arteteca”, famosi per la loro partecipazione al programma televisivo “Made in Sud”; si ripropongono per la seconda volta al cinema con “Finalmente sposi”, diretto da Lello Arena e prodotto da Nando Mormone anch’egli presente in sala.
Al Teatro Armida si prestano ai numerosi selfie con i fans e i gruppi scuole tra cui l’Istituto San Paolo, che in platea partecipano con interventi, domande e curiosità a cui i due comici si prestano con la loro inconfondibile verve dove la spontaneità e la familiarità hanno caratterizzato l’incontro.
Il moderatore Luigi D’Alise ha aperto l’incontro con l’intervento dell’assessore agli Eventi Mario Gargiulo, dopodiché è seguita una breve clip del film che uscirà nelle sale il 25 gennaio 2018.
Numerosi gli interventi sia da ragazzi che da insegnanti che hanno colorito il dibattito anche con domande legate a tematiche forti di attualità; i giovani e le possibilità che offre il lavoro nella realtà di oggi, le molestie a sfondo sessuale per ottenere successo nella carriera. I due comici hanno ribadito che questo è un lavoro che ha bisogno di grande studio e preparazione e di tanto lavoro e che pur essendoci ambienti “inquinati” esiste anche la parte pulita e rispettosa e loro hanno avuto la fortuna e la capacità di incontrare persone giuste che hanno contribuito al loro successo.
Il produttore Nando Mormone precisa che il film pur trattando il tema della realtà dei giovani di oggi che tendono a scappare via dalla propria terra in cerca di un futuro migliore, è tuttavia un film divertente e allegro come è del resto il filone del genere e ricalca le tinte del precedente film “Vita, cuore, Battito”.
Monica Lima ed Enzo Iuppariello al secolo gli “Arteteca”, salutano il pubblico presente in sala e invitano tutti ad andare al cinema il 25 gennaio per la visione di “Finalmente Sposi”.