by Somma Informatica
Redazione
Contatta su Skype la Redazione di SommariaMente Free Press per inserire gratuitamente i tuoi articoli
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Editore
Contatta su Skype l'Editore di SommariaMente Free Press
oppure inviaci una mail a redazione@sommariamente.it
Marketing-Pubblicità
Contatta su Skype l'ufficio commerciale di SommariaMente Free Press per la tua pubblicità sul nostro sito e sul nostro cartaceo
oppure inviaci una mail a commerciale@sommariamente.it per il tuo PREVENTIVO GRATUITO
Cliccaci su Google+
LinkedIn

 

Presepe Vivente

Casarlano è una frazione collinare del Comune di Sorrento. Essa si estende su un territorio molto vasto che lambisce i comuni di Massa Lubrense e di Sant’Agnello. Adagiata sul versante che si affaccia su Sorrento vi è la chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna e che conserva intatta, tra le sue mura, una storia antica e complessa sin dal lontano 1400.
Durante il periodo natalizio la comunità parrocchiale costruisce ed allestisce un caratteristico “Presepe Vivente” che è, ormai, alla sua quarta edizione e che attira migliaia di visitatori provenienti dalla città e da altri comuni.
Lungo la prima parte dell’itinerario del Presepe che circonda l’antica chiesa, si possono ammirare gli uliveti e gli agrumeti dei fondi rustici ma anche luoghi caratteristici appartenenti ad un prestigioso ed antico convento dei padri Domenicani. Proseguendo, si attraversa l’antica “Terra Santa”, sottostante la chiesa, dove nei secoli scorsi v’era l’usanza di seppellire i religiosi e i pochissimi abitanti della comunità.
Infine, il Presepe trova la sua massima realizzazione artistica nel piazzale interno della Parrocchia dove alcuni mastri della comunità, profondendo passione ed ingegno, progettano e allestiscono il villaggio natalizio.
Mastri di pergolato per le strutture di castagno, mastri della muratura per il tufo e le pietre, collaboratori e manovalanze varie si danno appuntamento ad ottobre per raccogliere una sfida che conserva tutto il suo fascino proprio nella fase di preparazione…

…Fino a tarda notte si odono i rumori e le voci di un cantiere gioioso e appassionato che lotta contro il tempo… sempre tiranno!
Infine durante le serate stabilite dal programma, ben 150 figuranti in abiti d’epoca e di tutte le età, contribuiscono a ricreare una suggestiva rappresentazione natalizia che non manca di infondere stupore e serenità nel cuore di tutti.
Il Presepe oltre al suo preciso messaggio spirituale e religioso, ha come tema di fondo la rivisitazione di antichi mestieri che un tempo non lontano scandivano la vita della campagna. Una ricerca accurata e meticolosa per riportarli in scena con abiti e attrezzi d’epoca. L’intento è quello di far conoscere a tutti ma, soprattutto alle nuove generazioni, le occupazioni, i ritmi e le usanza di un tempo che non smettono mai di affascinare e di coinvolgere. Davanti alla stalla, nella contemplazione estatica della nascita di Gesù, ci si sofferma silenziosi e ricooscenti per aver vissuto un emozione sincera e genuina, frutto di quella passione verso le cose belle che abita da sempre nell’animo umano e che non tramonta mai…
Invitiamo tutti i visitatori a vivere questo percorso con tranquillità, raccomandando il silenzio meditativo, il rispetto degli animali e dei luoghi.
Un grazie di cuore a tutti coloro che verranno a condividere l’esperienza el nostro “Presepe” per non perdere il vero senso del Natale. La luce splendida della nascita di Gesù rischiari le nostre notti e le faccia diventare chiare come il giorno: Egli è l’Emmanuele, il Dio con noi.

Lascia un commento

Sommariamente Web Tv
Watch live streaming video from sommariamente at livestream.com
Cerca con google
Ricerca personalizzata
NERI PER CASO a SORRENTO
Facebook
Invia notizia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega un file

    Twitter
    Iscriviti alla nostra Newsletter
      35180
    Donazioni
    Archivi
    Protected by Copyscape Duplicate Content Protection Tool